Narrativa:
- Millenovecentonovanta/novantanove, pubblicato sul mensile Rivista Ossolana, ottobre 1999
- Tragedia senza titolo (rappresentata a Novi Ligure nei mesi di Febbraio – Marzo 2001), pubblicato sul trimestrale Controcorrente, giugno 2002
- Guerrieri nel Tempo, pubblicato sul trimestrale Controcorrente, aprile 2003
- Pensieri d’addio, pubblicato sul trimestrale Controcorrente, aprile 2008
- L'ha detto la camelia - con Barbara Visca, in Sei camelie in cerca d'autore, a cura di Laura Travaini, Comune di Gozzano.
Saggistica:
Articoli:
- Halloween e le streghe, pubblicato su Lombardia Oggi, ottobre 2005
- Il giorno dei morti, pubblicato su Lombardia Oggi, novembre 2005
- La maratona di NY, pubblicata su Lombardia Oggi, novembre 2005
- Il Natale, pubblicato su Lombardia Oggi, dicembre 2005
- Una visione scientifica del Calcio, pubblicato su Lombardia Oggi, giugno 2006
- Walter Alberisio e la sua Piedimulera, in Controcorrente, n. 35, 2007
- La pittura vigezzina, in Controcorrente n. 37, 2008
- Le leggende ossolane, in Magazine Estate, allegato ad Eco Risveglio, giugno 2010
- Le Cavagnette, In Magazine Inverno, allegato ad Eco Risveglio, dicembre 2010
- Il falò della Carcavegia, In Magazine Inverno, allegato ad EcoRisveglio, dicembre 2010
- La frontiera, in Magazine Estate, allegato ad Eco Risveglio, giugno 2011
- Contributo sulle Cavagnette ossolane nel volume, di prossima pubblicazione, di Battista Saiu sugli alberi rituali del Piemonte, finanziato dalla Regione
- Rubrica Folk Ossola sul sito www.ossolanews.it.
- Contributo sulle feste in Ossola nel volume, di prossima pubblicazione, di Silvano Crepaldi "Tradizioni e reliquie".
- "Le Cavagnette ossolane", pubblicazione a tiratura limitata di 250 esemplari + SL/XXI, in collaborazione con Studio fotografico Tancredi di Piedimulera
- Estratto "Tradizioni di pastafrolla", pubblicazione a tiratura limitata con illustrazioni dell'omonimo volume
- "Non si butta vi niente!" in Silvano Crepaldi (a cura di), "La metà imperfetta"; edizioni Lampi di stampa, 2014
Articoli pubblicati su Pluralis - Antrocom
- Non si butta vi niente! Il ruolo della donna nel mantenimento del materiale e
dell'immateriale
- Cibo e "identità": il caso IKEA
Articoli segnalati e vincitori su Piemonte Mese
- Tra fuochi ed alberi: i giovani e le tradizioni
- Dalla Vaina alla strega di Blair:
l'Ossola come caso studio sulle leggende e il folklore orrorifico
Articoli pubblicati sul blog I viaggiatori ignoranti
- La storia del coniglietto pasquale
- Lo spazzacamino: poverello nostalgico delle montagne o gran seduttore?
- Non si butta via niente. Il ruolo della donna nel mantenimento del materiale e dell'immateriale
- Lo spreco alimentare ieri e oggi
- Cibo: il nuovo calendario rituale
- Il cibo del futuro tra utopia e distopia
- Tra Halal e Kosher. Il food-scape dell'ipermercato al negozio etnico
- Tra Maui e Coco: come la Disney sta puntanto (e forte) sulle tradizioni
- Le
streghe di Salem
- Le origini del Carnevale
- La battaglia di Crevola tra folk, fake ed esperimenti antropologici
- Formaggio, santi, per non parlare dell'uomo selvatico
- Storia "espressa" del caffè
Libri:
-
Antonio e Luca Ciurleo, I Medici di Montecrestese, Edizioni Grossi, Domodossola, 2003
-
Antonio e Luca Ciurleo, Da Abissina a Cappuccina, Parrocchia di Sant’Antonio, Domodossola, 2006
- Sempione: la sottile linea scura (a cura di), Comitato Cent’Anni Sempione, Domodossola, 2007
-
Walter Alberisio: una vita per la poesia (a cura di), Autorinediti, Napoli , 2007
- Antonio e Luca Ciurleo, Amministrare Domodossola, Autorinediti-Grafica Elettronica, Napoli, 2008
-
Antonio e Luca Ciurleo, Padre Michelangelo: una vita per gli altri, Comune di Domodossola-Autorinediti, Napoli, 2009
-
Gente di Paese, Paese di Gente – Indagine etnoantropologica sul comune di Piedimulera, Comune di Piedimulera-Autorinediti, Napoli, 2010
- I tesori del Verbano Cusio Ossola e Borgomanerese 3 – (collaborazione per l'Ossola) Editoriale Eco Risveglio, 2011
- 100 ricette del Vco e Borgomanerese, (collaborazione per l’Ossola), Editoriale Eco Risveglio, 2012
- Tradizioni di pastafrolla, I biscotti ossolani tra folk, fake ed esperimenti antropologici, edizioni Ultravox, Domodossola, 2013
- Alla scoperta di Crevoladossola, Comune di Crevoladossola - Landexplorer, 2014, disponibile solo in e-book
- All'omba del castello, sotto il manto di Re Lupo - Indagine etnoantropologica sul comune di Vogogna, Landexplorer, 2014
- 40 anni di Coro Valgarina - storie, aneddoti, fotografie - Landexplorer - Coro Valgarina, 2014
- La Polenta di Beura - Opuscolo pubblicato in occasone della conferenza di presentazione ad Expo 2015 del 16 maggio, Edizioni Comune di Beura Cardezza, Quarto d'Altino
- I Salumi ossolani, Una breve presentazione ad Expo 2015 - Opuscolo pubblicato in occasione della conferenza di presentazione ad Expo 2015 del 18 ottobre - Quarto d'Altino
- Fiamme e sacrifici - I falò solstiziali del Vco, Edizioni Landexplorer, Domodossola, 2015
- Ciboland - Viaggio nell'EXPO tra antropologia ed economia, (con Samuel Piana), edizioni LandExplorer, Boca (NO)
- Montagne, maghette, mandragore (con Anna Molina e Claudia Migliari), edizioni Landexplorer, Boca, 2017
- 1000 e un caffè. I molti volti di un rito sociale. Edizioni Landexplorer, Boca, 2018
Documentari e produzioni televisive:
- La corsa dei Buoi di Caresana, 2005
- Il Col a l’Oca di Fontanetto Po - Rito di Iniziazione, 2005
- La Maratona di NY – Pellegrinaggio alla Roma Contemporanea, 2005 [in collaborazione con Roberto Pensa]
- La Danza: eticità di un fenomeno, 2005
- Schegge: antiche ritualità piemontesi – La corsa dei carri di Asigliano, 2006
- Antiche Tradizioni Ossolane: Il falò della Carcavegia di Premosello, 2007
- Antiche Tradizioni Ossolane: I “Ginostri” di Mergozzo, 2007
- Itinera, Vite di paese, puntate 1 (Montecrestese I), 2 (Montecrestese II), 3 (Masera), 4 (Trontano) e puntate speciali (Processione dei Santini di Domodossola, Backstage Giugno insieme,
L'organo a dieci scoppietti ricostruito a Vogogna), produzione VcoSat-Videonovara, Baveno, 2008
-
Stagione 1 (puntate 1-9) di ARTelier, il salotto culturale di VCOsat, Baveno, 2011.
-
Stagione 2 (puntate 1-11) di ARTelier, Montecrestese, 2012
- Stagione 3 (in fase di realizzazione) di ARTelier, Montecrestese-Nonio, 2015
- Le donne del parco Valgrande, Vogogna, 2014
- Alberi di luce: le cavagnette di Viganella, Progetto E.CH.I. (consulenza), 2013
- Progetto Coop Academy VCO-Alto Novarese: mappatura delle realtà giovanili, in collaborazione con Danilo De Regibus e Samuel Piana, 2016
Produzioni radiofoniche
- Ma qui es propri Nord, Stagioni 1 e 2, Radio Esse Effe, Domodossola, 2010-2011